Sulla Traccia degli Indiani
- Home
- Nord America
- Stati Uniti
- Sulla Traccia degli Indiani
Ideale per chi vuole ammirare la meravigliosa natura degli Stati Uniti e vuole scoprire la terra dei cowboy
Una avventura vera attraverso le magnifiche regioni del The Great American West, ripercorrendo le strade dei nativi e entrando nella loro storia. Da Denver, la Mile High City, per la sua altitudine, si percorrono strade magnifiche come il Trail Ridge, nel Rocky Mountain National Park classificata tra le strade più panoramiche d’America, ci si inoltra nel labirinto delle Badlands tra pinnacoli e canyon, fino a Cody sulle tracce di Buffalo Bill, per una vera immersione nel western autentico. Immancabile Yellowstone nell’anno dell’anniversario dei 150 anni e Grand Teton National Park oltre all’Arches National Park e Canyonlands in Utah.
Arrivo all’aeroporto di Denver, ritiro dell’auto a noleggio e proseguimento per l’hotel. Denver è una città che affonda le sue radici nella storia dell’Old West, quando – per un trentennio consecutivo – il Gold Rush ne fece lo scenario di molteplici eccitanti eventi del Wild, Wild, West! Fondata nel periodo dell’oro, anche il suo “Capitol” conta una cupola d’oro. Immancabile la visita alla sua leggendaria scalinata, calpestando il gradino che pone la città ad un miglio di altitudine, da qui l’appellativo The Mile High City. Oggi è una città di grande tendenza dinamica, sede di università e di un polo museale di gran rispetto. Capitale della birra degli USA, vanta un percorso tra birrifici e birrerie artigianali quanto mai esaustivo. Immancabile la visita del centro con Larimer Square e la splendida Union Station restaurata e rivitalizzata, punto di incontro gastronomico e sociale. Pernottamento presso l’hotel Fairfield Inn & Suites Denver Cherry Creek (o similare).
Oggi si parte in direzione della capitale del Wyoming, Cheyenne, attraversando il Rocky Mountain National Park. Dall’alto si potrà ammirare un paesaggio ricco di boschi, foreste e fauna selvatica come: alci, cervi, castori, coyote, lontre di fiume e uccelli. Trail Ridge, la strada che attraversa il parco, è classificata tra le strade più panoramiche d’America. Arrivo a Cheyenne, immancabile la visita all’Old West Museum per apprendere tutto sul leggendario Frontier Days, uno dei rodei più consacrati d’America, il più grande e più antico nato nel 1897, che si svolge ogni anno a fine luglio. Pernottamento presso il Red Lion Hotel Cheyenne (o similare).
Partenza da Cheyenne verso Hot Springs, nel South Dakota, dove consigliamo una passeggiata lungo il Freedom Trail che costeggia le rive del fiume Fall. Visita del Mammoth Site, luogo del ritrovamento nel 1974 di 58 mammut colombiani e di 3 mammut lanosi; furono scoperti anche altri animali: cammelli, lama, orsi giganteschi, lupi, coyote e cani delle praterie che morirono oltre 26.000 anni fa. Al Black Hills Wild Horse Sanctuary, si potranno vedere i cavalli Wild Mustang nel loro habitat naturale. Pernottamento presso il Baymont by Wyndham Hot Springs (o similare).
Partenza per Rapid City attraverso il Custer State Park, nelle Black Hills, che comprende 71.000 acri di terreno spettacolare e un’abbondanza di fauna selvatica. Un branco di 1.300 bisonti vagano liberamente per tutto il parco, spesso bloccando il traffico lungo la sua strada principale Wildlife Loop Road. Oltre al bisonte, il parco ospita animali selvatici come l’antilope pronghorn, gli stambecchi, le pecore bighorn, i cervi, alci, tacchini selvatici e una banda di burros amichevoli. Proseguimento verso il Monte Rushmore: i volti dei quattro presidenti Americani, quali George Washington, Thomas Jefferson, Abraham Lincoln e Theodore Roosevelt rappresentano i primi 150 anni di storia americana. Sosta al Crazy Horse Memorial, la più grande scultura esistente al mondo, iniziata nel 1948 e dedicata al leggendario guerriero Lakota, Cavallo Pazzo. Visita all’Indian Museum of North America, con la sua esposizione e collezione di manufatti dei Nativi Americani che rappresentano differenti tradizioni e culture. Arrivo a Rapid City e pernottamento presso il Best Western Ramkota Hotel (o similare).
Partenza per il Badlands National Park. Il parco è un’area geologica di incredibile fascino, costituita da calanchi, pinnacoli e guglie d’arenaria stratificata con differenti colorazioni, in un percorso labirintico di estrema bellezza. Si estende per oltre 98.000 ettari e protegge una distesa di prateria e di terreno ad erba mista in cui bisonti, pecore bighorn, cervi, antilocapre, cani della prateria e furetti dalle zampe nere vivono allo stato brado, unitamente a molteplici varietà di uccelli, rettili e farfalle. Percorrendo la Badlands Loop Road, si possono facilmente avvistare bisonti ed altri animali.
Si parte alla volta del Montana e la prima sosta è al primo Monumento Nazionale Americano: la Devils Tower. Il monolite si erge per più di 206 metri dalla sua base e raggiunge i 1.535 metri sul livello del mare. Si presenta come un cono con le pareti quasi verticali e la cima spezzata. La sua sbalorditiva ed unica forma è frutto di un’evoluzione geologica di antichissime origini. La sua figura solitaria e possente ha da sempre affascinato ed attratto chiunque abbia avuto la fortuna di vederlo da vicino. Entrando nel Montana si raggiunge Little Bighorn Battlefield National Monument, luogo della storica battaglia tra il 7° Reggimento di Cavalleria comandato dal Generale Custer ed i Nativi Americani, Sioux e Cheyenne, avvenuta sulle rive del Little Bighorn River tra il 25 e 26 giugno 1876. Proseguimento ed arrivo a Billings, la città più grande del Montana sulle sponde dello Yellowstone River circondata da sei catene montuose mozzafiato. Trascorrete una bella serata gustando ottima birra artigianale. Pernottamento presso l’Howard Johnson by Wyndham Billings (o similare).
Il viaggio si dirige alla volta di Cody. Fondata nel 1896 dal leggendario “Buffalo Bill”, la città offre ai suoi visitatori un sapore tipicamente western. È la sede di una delle massime attrattive culturali degli Stati Uniti: il Buffalo Bill Center of the West. Il complesso raduna 5 musei, ben 31.000 m² di esposizioni ed è uno dei più grandi musei d’America. In pieno centro cittadino l’Irma Hotel, albergo di lusso costruito da Buffalo Bill, rappresenta decisamente l’essenza dell’ospitalità western. Fu chiamato Irma dedicandolo all’ultima figlia di Buffalo Bill e fu aperto in pompa magna nel 1902. Di fronte all’albergo è situato lo storico Cody Theater, dove si può ascoltare ottima musica del West. Da non perdere assolutamente la splendida ed autentica Old Trail Town, una collezione di edifici storici che rappresentano una vecchia cittadina del Wyoming. Cody è conosciuta come la “Rodeo Capital of the World”, il “The Cody Nite Rodeo” è infatti l’unico rodeo degli USA che si svolge ogni giorno della settimana, da giugno a fine agosto e presenta professionisti in carriera: cowboy e cowgirl competono sotto le luci con uno scenario di fondo incredibile, ovvero lo Shoshone Canyon e la Heart Mountain. Pernottamento presso l’l’Holiday Inn Cody East Yellowstone (o similare).
Partenza in direzione del famoso Yellowstone National Park, il primo parco nazionale del mondo – venne istituito nel 1872 – e uno dei più grandi negli Stati Uniti. Il parco si estende per più di 800.000 ettari di terreno coperti per l’80% da foreste, per il 15% da praterie e per il 5% da acqua. Da non perdere assolutamente l’iconico Old Faithful, il geyser che erutta approssimativamente ogni 90 minuti. Seguite poi la passerella per arrivare all’Upper Geyser Basin, la più grande concentrazione al mondo di pozze di acqua calda colorata; a circa 8 km lungo la Midway Geyser Basin si trova la sorgente Grand Prismatic Spring. Pernottamento al Gray Wolf Inn & Suites (o similare).
Partenza verso il Grand Teton National Park, dove suggeriamo un’escursione in barca sul Jenny Lake e a seguire una camminata fino a Hidden Falls ed Inspiration Point. Proseguimento per Jackson, città sia cowboy sia cosmopolita; sulla Town Square, capanni di tronchi d’albero del 19° secolo condividono i marciapiedi con architetture contemporanee Western. Una moltitudine di ristoranti invita ad avventure culinarie d’ogni genere: dalla carne d’allevamenti locali alla cucina creativa che sfida le gastronomie delle grandi metropoli. Nel vicino Teton Village, raggiungibile in soli 15 minuti con il Jackson Hole Aereal Tram, è possibile trascorrere in estate piacevoli serate musicali durante il Teton Music Festival che recluta i migliori musicisti classici degli USA. Raggiungendo la cima di Rendezvous Mountain si potrà ammirare una vista meravigliosa a 360° della Snake River Valley, del Grand Teton National Park e della catena del Gros Ventre Range. Pernottamento presso il Togwotee Mountain Lodge nella località di Moran.
Oggi il viaggio prosegue alla visita del Salt Lake City, dove consigliamo di visitare anche Temple Square con il suo famoso Tabernacolo e altri siti storici della cultura mormone. Pernottamento al Crystal Inn hotel & Suites Salt Lake City (o similare).
Partenza in direzione dell’Arches National Park, con più di 2.000 archi scolpiti dalla natura (non si può definire con precisione la quantità in quanto alcuni crollano e contemporaneamente se ne formano di nuovi): il più famoso è il “Delicate Arch”. Pernottamento al River Canyon Lodge (o similare).
Dedica la giornata alla visita del Cayonlands National Park, famoso per le sue splendide formazioni rocciose di colore rosso e per essere stato set di tante pellicole di genere western. Questo parco nazionale è senza alcun dubbio uno dei più selvaggi degli Stati Uniti.
Rientro a Denver. Ti consigliamo di fare una passeggiata lungo la 16th Street Pedestrian Mall, strada pedonale che si snoda lungo il centro storico. Pernottamento al Hampton Inn & Suites Denver-Cherry Creek (o similare).
Rilascio dell’auto all’aeroporto di Denver.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica