River, Lake & Mountain
- Home
- Nord America
- Stati Uniti
- River, Lake & Mountain
L'America autentica dalla natura prorompente.
Viaggia alla scoperta di Parchi Nazionali dai paesaggi spettacolari, ricchi di maestose montagne e laghi cristallini, dove bisonti, cervi, antilocapre e cani della prateria vivono allo stato brado.
Arrivo all’aeroporto di Denver, ritiro dell’auto a noleggio e proseguimento per l’hotel. Denver è una città che affonda le sue radici nella storia dell’Old West, quando – per un trentennio consecutivo – il Gold Rush ne fece lo scenario di molteplici eccitanti eventi del Wild, Wild, West! Fondata nel periodo dell’oro, anche il suo “Capitol” conta una cupola d’oro. Immancabile la visita alla sua leggendaria scalinata, calpestando il gradino che pone la città ad un miglio di altitudine, da qui l’appellativo The Mile High City. Oggi è una città di grande tendenza dinamica, sede di università e di un polo museale di gran rispetto. Capitale della birra degli USA, vanta un percorso tra birrifici e birrerie artigianali quanto mai esaustivo. Immancabile la visita del centro con Larimer Square, la splendida Union Station restaurata e rivitalizzata – punto di incontro gastronomico e sociale. Pernottamento presso l’hotel The Curtus doubletree o similare.
Oggi si parte in direzione della capitale del Wyoming, Cheyenne, attraversando il Rocky Mountain National Park. Dall’alto si potrà ammirare un paesaggio ricco di boschi, foreste e di fauna selvatica come: alci, cervi, castori, coyote, lontre di fiume e uccelli. Trail Ridge, la strada che attraversa il parco, è classificata tra le strade più panoramiche d’America. Arrivo a Cheyenne, immancabile la visita all’ Old West Museum per apprendere tutto sul leggendario Frontier Days, uno dei rodei più consacrati d’America, il più grande e più antico nato nel 1897, che si svolge ogni anno a fine luglio. Pernottamento presso il Fairfield Inn Suites Cheyenne Southwest/Downtown Area o similare.
Prima colazione. Partenza in direzione di Fort Laramie, dove nel 1868 fu siglato l’omonimo trattato tra gli Stati Uniti e le tribù dei Sioux. Questo prevedeva l’assegnazione alle popolazioni Sioux oltre alle Black Hills, terre sacre per gli indiami, del Wyoming e del Powder River. In seguito al ritrovamento dell’oro nelle Black Hills il governo degli Stati Uniti e dell’esercito decisero di non rispettare il trattato, iniziò così, le operazioni di spostamento forzato di tutti gli indiani d’America nelle riserve. Proseguimento per il Custer State Park, dove vivono migliaia di bisonti liberi. Pernottamento allo State Game Lodge.
Un branco di 1.300 bisonti vaga liberamente per tutto il parco, spesso bloccando il traffico lungo la sua strada principale Wildlife Loop Road. Oltre al bisonte, il parco ospita animali selvatici come l’antilope pronghorn, gli stambecchi, le pecore bighorn, i cervi, alci, tacchini selvatici e una banda di burros amichevoli. Proseguimento verso il Monte Rushmore. I volti di quattro presidenti Americani, George Washington, Thomas Jefferson, Abraham Lincoln e Theodore Roosevelt rappresentano i primi 150 anni di storia americana. Sosta al Crazy Horse Memorial, la più grande scultura esistente al mondo iniziata nel 1948 dedicata al leggendario guerriero Lakota, Cavallo Pazzo. Visita all’ Indian Museum of North America che ospita un’esposizione e collezione di manufatti dei Nativi Americani, che rappresentano differenti tradizioni e culture. Rientro e pernottamento allo State Game Lodge.
Attraversando le Black Hills si raggiunge Deadwood, cittadina costruita nel 800 all’epoca della corsa all’oro, ancora oggi si respira l’atmosfera del Far West. Dopo una passeggiata lungo la main street proseguimento verso Hulett, vi consigliamo di percorrere la strada panoramica dello Spearfish Canyon. Arrivo a Hulett sistemazione all’hotel Best Western Devils Tower Inn e pernottamento.
Prima colazione in hotel. La prima sosta è al primo Monumento Nazionale Americano: la Devils Tower. Il monolite si erge per più di 206 metri dalla sua base e raggiunge i 1.535 metri sul livello del mare. Si presenta come un cono con le pareti quasi verticali e la cima spezzata. La sua sbalorditiva ed unica forma è frutto di un’evoluzione geologica di antichissime origini. La sua figura solitaria e possente ha da sempre affascinato ed attratto chiunque abbia avuto la fortuna di vederlo da vicino. Dopo il viaggio prosegue verso Sheridan. Pernottamento.
Dedicate la vostra giornata ad esplorare le Bighorn Mountains, la Bighorn Scenic Byway offre una straordinaria esperienza immersi in una bellezza naturale senza pari. Le vette imponenti sembrano toccare il cielo e la vista delle montagne che si estendono all’orizzonte è semplicemente mozzafiato.
Le Bighorn Mountains offrono una vasta rete di sentieri escursionistici che vi porteranno attraverso splendide foreste, cascate e panorami mozzafiato. Sono abitate da una varietà di fauna selvatica, tra cui alci, cervi, orsi e numerosi uccelli. Pernottamento.
Partenza verso lo Stato del Montana. Entrando nel Montana si raggiunge Little Bighorn Battlefield National Monument luogo della storica battaglia tra il 7° Reggimento di Cavalleria comandato dal Generale Custer ed i Nativi Americani, Sioux e Cheyenne, avvenuta sulle rive del Little Bighorn River tra il 25 e 26 giugno 1876. Proseguimento verso Fort Smith. Pernottamento presso il Bear Lodge Resort.
Giornata dedicata esplorare le Bighorn Mountains, e il Bighorn Canyon. Il Bighorn Canyon è suddiviso in due distretti che non sono direttamente collegati. Il distretto a Nord offre attività ricreative legate all’acqua, visitate la diga Yellowtail e la piccola marina di Ok-A-Beh oppure organizzate una gita in barca sul fiume Bighorn.
Partenza per Lovell. Visitate il distretto sud di Bighorn Canyon, da non perdere il punto panoramico di Devil Canyon, Tra le rocce rosse del canyon e le verdi praterie non sarà difficile incontrare i famosi cavalli mustang, Pryor Mountain Wild Horses. Pernottamento presso Horshoe Bend Motel.
Partenza in direzione di uno dei più bei Parchi al Mondo, il primo parco nazionale degli Stati Uniti: l’imponente Yellowstone. La sua natura è davvero prorompente: geysers, catene montuose, fiumi, cascate e antichi vulcani. I punti da non perdere sono: Old Faithful; Mammoth Hot Springs e Yellowstone Canyon. Il parco offre anche una svariata fauna selvatica, qui si possono ammirare aquile, orsi grizzly e bruni, buffali, alci e molto altro. Arrivo e pernottamento presso il Grant Village.
Giornata da dedicare alla scoperta del Parco. Vi consigliamo di esplorate la parte più a nord: Mammoth Hot Springs, qualcosa di unico a Yellowstone, completamente diverso da quello visto fino ad ora. Qui l’acqua sgorga dalla fonte termali da oltre 1000 anni ed è la responsabile di tutte le formazioni che qui si possono ammirare. Punta poi in direzione della regione Tower Roosevelt e attraversate la Lamar Valley: una zona incredibile, dove si trova la più grande concentrazione di bisonti di tutto il parco. Proseguimento il Grand Canyon. Sebbene sia una delle zone più trafficata del parco, il percorso è veramente bello soprattutto in primavera durante la stagione della fioritura. Da non perdere Old Faithful, il geyser a cono che ad intervalli regolari di 20 minuti erutta acqua calda ad una altezza di 27 metri.
Partenza verso il Grand Teton National Park, dove vi suggeriamo un’escursione in barca sul Jenny Lake e a seguire una camminata fino a Hidden Falls e ad Inspiration Point. Proseguimento per Jackson, città sia cowboy sia cosmopolita; sulla Town Square, capanni di tronchi d’albero del 19° secolo condividono i marciapiedi con architetture contemporanee Western. Proseguimento per Idaho Falls, sistemazione all’hotel Fairfield Inn & Suites Idaho Falls.
Partenza in direzione del Crates of the Moon National Monument, un paesaggio lunare fatto di crateri e caverne formate da lava. Percorrete la scenic loop road di circa 11 chilometri che passa vicino ai punti panoramici e all’ingresso dei percorsi più importanti del parco. Pernottamento presso il Best Western Plus Kentwood Lodge.
Oggi il viaggio vi porterà a Salt Lake City, dove vi consigliamo di visitare Temple Square con il suo famoso Tabernacolo e altri siti storici della cultura mormone. Potrete visitare anche il grande lago salato. Pernottamento al Grand America Hotel.
Trasferimento libero all’aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e partenza con volo per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica