Perù Irresistibile e Easy Amazzonia
- Home
- Sud America
- Perù
- Perù Irresistibile e Easy Amazzonia
In Perù con un tour di gruppo con guida parlante italiano. Da Lima a Cuzco con soggiorno finale in Amazzonia, un habitat unico al mondo.
Un viaggio che ti permetterà di conoscere il Perù degli Inca, la successiva influenza spagnola e l’epoca in cui viviamo. Una meravigliosa mescolanza di cultura, archeologia, storia e natura. Un’estensione in Amazzonia dedicata gli amanti della natura, che permette di stare a stretto contatto con l’ambiente incontaminato della foresta amazzonica e scoprire le incredibili specie di flora e fauna che si possono trovare solo in questo habitat naturale.
E’ prevista una partenza speciale il 17 Giugno (con supplemento) in occasione della cerimonia religiosa incaica Inti Raymi (Festa di ringraziamento al Dio Sole) che prevede un pernottamento in più a Cuzco per assistere alle celebrazioni
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto internazionale di Lima, incontro con l’assistente e trasferimento privato in hotel. Cena libera e pernottamento presso l’hotel José Antonio Lima o similare.
Prima colazione. Al mattino visita della città cominciando dal Parco dell’Amore a Miraflores, con una spettacolare vista sull’Oceano Pacifico. Visita panoramica della Huaca Pucllana, centro cerimoniale della cultura a Lima. Si prosegue verso Plaza de Armas, dove si trova il Palazzo del Governo ed il Palazzo Municipale. Visita della Cattedrale e del Convento di Santo Domingo dove risiedono i resti di San Martin de Porras e Santa Rosa di Lima. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
IMPORTANTE: La Cattedrale di Lima è chiusa alle visite turistiche il sabato pomeriggio e la domenica mattina. In alternativa, si visiterà il Museo Mali invece della Cattedrale.
Prima colazione. Nella mattina, trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo verso Arequipa. Arrivo e trasferimento privato in hotel (check-in dalle ore 14.00). Nel pomeriggio la “Città Bianca” vi aprirà le porte per un percorso che avrà inizio dal belvedere di Carmen Alto, che regalerà bei paesaggi fatti di terrazzamenti agricoli e da dove si potranno ammirare i tre vulcani che proteggono e circondano la città: Misti, Chachani e Pichu-Picchu. Proseguiremo verso il quartiere coloniale di Yanahuara, si visiterà la sua piazza e la sua Chiesa costruita in stile andaluso ed il suo belvedere, di pregio architettonico e circondato da archi costruiti in roccia vulcanica. Si conoscerà anche il “Callejón del Cabildo”, tipica strada di roccia vulcanica con ornato di gerani. Successivamente si visiterà il Monastero di Santa Catalina, incredibile monumento religioso che è stato chiuso per circa 400 anni; la città con le sue stradine strette, le piazze e i giardini ricordano gli antichi quartieri di Siviglia o Granada. Infine ci si dirigerà alla Piazza delle Armi, dove si potranno ammirare la Cattedrale e i portici che circondano la piazza; si visiterà la Chiesa della Compagnia di Gesù, fondata nel secolo XVII dai Gesuiti ed ammirevole per i suoi claustri e per la famosa Cupola di San Ignazio. Si prosegue con la visita al Museo Santuarios Andino dove si trova la principessa di Ampato, scoperta sulle alture del vulcano Ampato a 6.380 m., che vi stupirà per l’ottima conservazione del corpo dopo 500 anni. Pernottamento presso l’hotel Casa Andina Select Arequipa o similare.
IMPORTANTE: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o un’altra mummia della zona nello stesso luogo.
Prima colazione e partenza per Puno (circa 6 ore di viaggio). All’arrivo trasferimento in hotel. Tempo libero per abituarsi all’altitudine. Pasti liberi. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel José Antonio Puno o similare.
IMPORTANTE: il trasporto da Arequipa a Puno è condiviso con clienti di altre nazionalità ed operato con bus turistico.
Prima colazione. Oggi la giornata è dedicata all’esplorazione del mitico Lago Titicaca, culla della leggenda incaica (la barca è condivisa con clienti di altre nazionalità, ma è presente la guida parlante italiano). Si inizierà con la visita dell’isola di Taquile, dove gli abitanti conservano ancora le tradizioni ancestrali e vi accoglieranno con i loro abiti tipici colorati. Un’imperdibile opportunità per esplorare l’isola e godersi la migliore vista del lago. Al ritorno pranzo a Luquina, con la comunità Aymara di Luquina Chico, questo permetterà di arricchire l’esperienza sul Lago Titicaca e di visitare luoghi dove molti turisti non arrivano, e si avrà l’opportunità di conoscere anche il centro di interpretazione della Quinua. Rientro a Puno e visita delle tradizionali Isole Uros, i locali vi mostreranno la loro vita sulle isole artificiali costruite con canne di bambù. Rientro in hotel e pernottamento presso l’hotel José Antonio Puno o similare.
Prima colazione. Trasferimento per la stazione e partenza con autobus turistico per Cuzco. Lungo il cammino effettuerete delle soste per visitare le attrazioni paesaggistiche di questa rotta. La prima sosta sarà al Museo di Pucará. Non fatevi scappare l’opportunità di procurarvi uno dei classici piccoli tori di questa località. Sosta per il pranzo e per godere del meraviglioso panorama de La Raya, il confine naturale tra Puno e Cusco. Proseguimento verso Raqchi, Tempio dedicato al Dio Wiracocha, nel quale risaltano le enormi mura e i paesaggi del recinto. Prima di giungere a destinazione, si visiterà la splendida cappella di Andahuaylillas. Arrivo nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Pernottamento a Cusco presso l’hotel José Antonio Cuzco o similare.
IMPORTANTE: il bus per il trasferimento da Puno a Cuzco è condiviso con clienti di altre nazionalità e con guida parlante inglese/spagnolo. A partire da 10 partecipanti è previsto il trasferimento privato con guida locale parlante Italiano e includerà la visita delle Tombe di Sillustani con pranzo nel ristorante Las Tunas al posto di Pucará.
Prima colazione. Al mattino visita di Sacsayhuamán, roccaforte adibita a cerimonie, con colossali costruzioni circondate da bellissimi paesaggi in perfetta armonia con l’ambiente. Proseguimento verso l’altare Incaico di Qenqo, antico tempio religioso del Puma, dove è possibile ammirare un altare per i sacrifici nella parte interna di un’enorme roccia. Infine giungerete alla torre di osservazione di Puka Pukará e al monumento di Tambomachay, monumento di grande prestigio architettonico, considerato uno dei pilastri della cosmovisione andina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Cuzco che inizia dalla Piazza di San Cristobal per apprezzare una vista panoramica della città. Proseguimento per il mercato di San Pietro, dove vi addentrerete nel clima locale e conoscerete più da vicino i prodotti tipici della zona. Successivamente visita del tempio del Koricancha, il Recinto d’Oro è il suo nome in quechua e i suoi fasti ancora appaiono tra le pareti che una volta erano completamente rivestite in oro. Da San Blas, il quartiere degli artigiani, scenderete a piedi la strada Hatun Rumiyoc e lungo il percorso vedrete il palazzo Inca Roca. Potrete ammirare la Pietra dai dodici angoli, famosa in tutto il mondo. Proseguirete verso la Plaza de Armas per visitare la Cattedrale che ospita opere dell’epoca coloniale di inestimabile valore. Pernottamento presso l’hotel José Antonio Cuzco o similare.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Valle Sacra degli Incas. Partirete per la città di Chinchero, la più caratteristica e pittoresca della Valle Sacra. Prima di arrivare breve sosta al Centro tessile dove vi mostreranno le antiche tecniche Inca per la tintura e la filatura con lana di alpaca. Arrivati nel villaggio di Chinchero visita del complesso archeologico Inca e la sua bella chiesa coloniale. Proseguimento verso Moray, un bellissimo e curioso complesso archeologico Inca composto da colossali terrazze concentriche che simulano un grande anfiteatro. In epoca Inca è servito come un laboratorio agricolo dove sono stati ricreati diversi microclimi. Proseguimento verso la comunità di Maras, famosa per il suo sale (la visita verrà effettuata dal belvedere). La bellezza delle sue oltre 3000 piscine contrasta con la maestosità della valle. Il sale di Maras è sfruttato fin dai tempi del Tahuantinsuyo e rimane per i locali motivo d’orgoglio. Pranzo in uno dei ristoranti della zona. Al termine visita del favoloso complesso archeologico di Ollantaytambo importante per gli Inca come centro militare, religioso e agricolo. Visiterete il Tempio delle dieci finestre, le Terme del Ñusta, il Tempio del sole ed altri luoghi di interesse. Le cartoline dalle alture di Ollantaytambo chiudono questa magica giornata nella Valle Sacra degli Inca. Partenza in treno dalla stazione di Ollantaytambo con guida parlante italiano e arrivo alla stazione di Aguas Calientes. Sistemazione all’hotel El Mapi by Inkaterra o similare. Cena in hotel e pernottamento.
IMPORTANTE: sarà necessario portare solo uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco.
Prima colazione e partenza per Machu Picchu lungo un percorso intricato che offre una spettacolare vista del fiume Urubamba che dà la forma al famoso canyon. La Città perduta degli Incas, Machu Picchu, vi sorprenderà con le sue incredibili terrazze, scalinate, recinti cerimoniali ed aree urbane. Dopo una visita guidata, rientro ad Aguas Calientes e pranzo in un ristorante locale. All’ora programmata, partenza in treno con guida parlante italiano. Trasferimento a Cuzco. Pernottamento presso l’hotel José Antonio Cuzco o similare.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Puerto Maldonado. Incontro con l’assistente parlante inglese/spagnolo e trasferimento all’ Inkaterra Lounge dove si effettuerà il check-in e si depositerà il bagaglio. Successivamente trasferimento al porto di 10 minuti e navigazione in barca di 45 minuti lungo il fiume fino al lodge. Lungo il tragitto si potranno apprezzare i bellissimi paesaggi e le diverse specie di animali. Arrivo e sistemazione al lodge. Pranzo. Potrete scegliere tra la varietà di escursioni disponibili. Passeggiata nei sentieri dell’Inkaterra Reserva Amazonica, che offre un’eccellente introduzione all’ecosistema della foresta, dove si scoprirà la meravigliosa Cuenca Amazónica. Successivamente potrete effettuare l’escursione al tramonto sul fiume per osservare il passaggio dalla vita diurna a quella notturna: uccelli ed altri animali diurni cedono il passo alle specie che si sono adattate ai ritmi della notte. Cena. In serata si potrà partecipare ad una spiegazione introduttiva della vita nella foresta. Pernottamento all’ Inkaterra Reserva Amazonica, un eco-luxury lodge adiacente alla lussureggiante Riserva Nazionale di Tambopata, di fronte al fiume Madre De Dios, composta da 35 Cabañas di diverse categorie in perfetta armonia con la natura.
IMPORTANTE: si dovrà prevedere un bagaglio a mano (massimo 10 kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito a Puerto Maldonado.
Prima colazione. In mattinata sarà possibile effettuare l’escursione al paradisiaco Lago Sandoval, dove si navigherà in canoa per scoprire l’habitat di numerose specie di uccelli, scimmie, anaconde e caimani. Rientro al lodge. Pranzo. Possibilità di visita al “Canopy Inkaterra”, camminando a 29 metri di altezza lungo una rete di ponti che collegano otto piattaforme di osservazione. Si potrà prolungare l’escursione per ammirare il tramonto da una delle torri. Dopo il Canopy, si percorre “l’Anaconda Walk”, una camminata di 30 minuti lungo i 200 metri di ponti di legno che si trovano sulle paludi Aguajales. In questo esuberante ecosistema, si avrà l’opportunità di avvistare differenti specie di anfibi, uccelli, mammiferi e i serpenti tipici di queste zone paludose. In serata, si assisterà alla presentazione sulla natura dell’ambiente nell’Eco Center. Cena e pernottamento all’Inkaterra Reserva Amazonica.
Prima colazione. Ritorno a Puerto Maldonado in barca, visita della Casa delle farfalle. Il Perù ne vanta di una grandissima varietà, 3.700 specie conosciute, molte di queste è possibile ammirarle proprio qui. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e termine dei servizi.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica