Perù Irresistibile e Aruba
- Home
- Sud America
- Perù
- Perù Irresistibile e Aruba
Un viaggio sorprendente, tra bellezze naturali, storiche e marine.
Scopri il Perù degli Inca, la successiva influenza spagnola e l’epoca in cui viviamo. Una meravigliosa mescolanza di cultura, archeologia, storia e natura. Dalla capitale Lima ad Arequipa, la città Bianca, al Lago Titicaca dove gli abitanti vivono su isole artificiali e indossano abiti dai colori sgargianti, a Cuzco “l’ombelico del mondo”. Ultima sosta a Machu Picchu, “la città perduta degli Inca”. Vola poi sulle bellissime spiagge di Aruba, l’isola dove splende sempre il sole.
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Lima, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento presso il Libre Hotel Best Western Signature o similare.
Prima colazione. Al mattino visita della città cominciando dal Parco dell’Amore a Miraflores, con una spettacolare vista sull’Oceano Pacifico. Visita panoramica della Huaca Pucllana, centro cerimoniale della cultura a Lima. Si prosegue verso Plaza de Armas, dove si trova il Palazzo del Governo ed il Palazzo Municipale. Visita della Cattedrale e del Convento di Santo Domingo dove risiedono i resti di San Martin de Porras e Santa Rosa di Lima. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
NB: La cattedrale di Lima chiude a visite turistiche i sabato pomeriggio e le domenica mattina. Nel caso coincida con la vostra visita, si visiterà il Museo Mali invece della Cattedrale.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo per Arequipa. Arrivo, assistenza e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della “Città Bianca” con un percorso che comincia nel quartiere coloniale di San Lazaro e poi verso il belvedere di Carmen Alto da cui è possibile osservare i tre vulcani che circondano la città: Misti, Chachani e Pichu-Picchu. La visita prosegue verso il quartiere coloniale di Yanahuara famoso per la sua chiesa e il suo belvedere. In seguito visita al Monastero di Santa Catalina, una vera cittadella all’interno della città e autentico gioiello. Al termine raggiungerete Plaza de Armas dove osserverete la Cattedrale e la Chiesa della Compagnia di Gesù. Si prosegue con la visita alla principessa di Ampato, scoperta sulle alture del vulcano Ampato a 6.380 m., che vi stupirà per l’ottima conservazione del corpo dopo 500 anni. Pernottamento all’hotel Casa Andina Select Arequipa o similare.
Importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o un altra mummia della zona nello stesso luogo.
Prima colazione e partenza per Puno (circa 6 ore di viaggio). All’arrivo trasferimento in hotel. Tempo libero per abituarsi all’altitudine. Pasti liberi. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Sonesta Posada del Inca o similare.
Importante: il trasporto da Arequipa a Puno è condiviso con clienti di altre nazionalità ed operato con bus turistico. A partire da 10 partecipanti è previsto il trasferimento privato con guida parlante italiano.
Prima colazione. Oggi la giornata è dedicata all’esplorazione del mitico Lago Titicaca, culla della leggenda incaica (la barca è condivisa con clienti di altre nazionalità, ma è presente la guida parlante italiano). La visita inizia con una sosta presso il villaggio della comunità degli Uros, che vi mostreranno il loro usi e costumi e la loro vita sulle isole artificiali costruite con canne di bambù. Proseguimento per l’isola di Taquile, dove i suoi abitanti mantengono ancora vive le loro ancestrali tradizioni e conservano i loro abiti tradizionali dai colori sgargianti. Un’imperdibile opportunità per esplorare l’isola e godersi la migliore vista del lago. Pranzo tipico sull’isola. Nel pomeriggio rientro in città. Pernottamento a Puno.
Prima colazione. Partenza con autobus turistico per Cuzco. Lungo il tragitto visita al Museo di Pucará, Raqchi, il tempio dedicato al Dio Wiracocha. Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso. Prima di giungere a destinazione, visita della splendida cappella di Andahuaylillas. Arrivo a Cuzco e sistemazione all’hotel Esplendor Cusco o similare. Pernottamento.
Importante: il bus per il trasferimento da Puno a Cuzco è condiviso con clienti di altre nazionalità e con guida parlante inglese/ spagnolo. A partire da 10 partecipanti è previsto il trasferimento privato con guida locale parlante Italiano e includerà la visita di Las Tumbas de Sillustani al posto di Pucará.
Le famose Chullpas di Sillustani, sono tombe circolari di origine pre-incaica utilizzate successivamente anche dagli Incas. In ognuna di queste torri funerarie sono stati ritrovati fino a 25 corpi mummificati in posizione fetale ed accompagnati da offerte (cibo, gioielli e diversi utensili) che potessero servire ai defunti per la loro vita nell’aldilà. Il sito si trova a circa 4000 m.s.l.m. in un paesaggio dominato dalle montagne che circondano la Laguna di Umayo.
Prima colazione. Al mattino visita di Sacsayhuamán, roccaforte adibita a cerimonie, con colossali costruzioni circondate da bellissimi paesaggi in perfetta armonia con l’ambiente. Proseguimento verso l’altare Incaico di Qenqo, antico tempio religioso del Puma. Infine giungerete alla torre di osservazione di Puka Pukará e al monumento di Tambomachay, conosciuto come “Bagno dell’Inca”, centro dedicato al culto dell’acqua. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Cuzco che inizia dalla Piazza di San Cristobal per apprezzare una vista panoramica della città. Proseguimento per il mercato di San Pietro, dove vi addentrerete nel clima locale e conoscerete più da vicino i prodotti tipici della zona. Successivamente visita del tempio del Koricancha. Da San Blas, il quartiere degli artigiani, scenderete a piedi la strada Hatun Rumiyoc e lungo il percorso vedrete il palazzo Inca Roca. Potrete ammirare la Pietra dai dodici angoli, famosa in tutto il mondo. Proseguiremo verso la Plaza de Armas per visitare la Cattedrale che ospita opere dell’epoca coloniale di inestimabile valore. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Valle Sacra degli Incas. Partirete per la città di Chinchero, la più caratteristica e pittoresca della Valle Sacra. Prima di arrivare breve sosta al Centro tessile Urpi famoso per le sue tessitrici che vi insegneranno le antiche tecniche Inca per la tintura e la filatura con lana di alpaca. Visiterete successivamente il complesso archeologico Inca e la sua bellissima chiesa coloniale godendo delle impressionanti immagini naturali che circondano la città. Proseguimento verso Moray, bellissimo e curioso complesso archeologico Inca composto da colossali terrazze concentriche che simulano un grande anfiteatro. Nei tempi Incas serviva come laboratorio agricolo dove venivano ricreati diversi microclimi. Pranzo in uno dei ristoranti tipico. Il vostro viaggio continua verso la comunità di Maras, famosa per le sue miniere di sale. La bellezza delle sue oltre 3000 piscine contrasta con la maestosità della Valle. Il sale di Maras viene sfruttato fin dai tempi del Tahuantinsuyo e continua ad essere motivo di orgoglio per la gente del posto. Al termine visita del favoloso complesso archeologico di Ollantaytambo importante per gli Incas come centro militare, religioso e agricolo. Visiterete il Tempio delle dieci finestre, i Bagni della Ñusta, il Tempio del Sole e altri luoghi di interesse. Partenza in treno dalla stazione di Ollantaytambo, arrivo alla stazione di Aguas Calientes, sistemazione all’hotel El Mapi by Inkaterra o similare. Cena in hotel e pernottamento.
**I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco.
Partenza per Machu Picchu lungo un percorso intricato che offre una spettacolare vista del fiume Urubamba che da la forma al famoso canyon. La Città perduta degli Incas, Machu Picchu, vi sorprenderà con le sue incredibili terrazze, scalinate, recinti cerimoniali ed aree urbane. Dopo una visita guidata, rientro ad Aguas Calientes e pranzo in un ristorante locale. All’ora programmata, partenza in treno. Trasferimento a Cuzco. Pernottamento all’hotel Esplendor Cusco o similare.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con margine di tempo per poter effettuare tutte le operazioni di imbarco e volo per Bogotà. Arrivo all’aeroporto di Bogotà e trasferimento al Radisson Ar Hotel Bogota Airport . Sistemazione in camera standard con prima colazione inclusa. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con margine di tempo per poter effettuare tutte le operazioni di imbarco e volo per Aruba. Arrivo all’aeroporto di Aruba e trasferimento al Bucuti Beach Resort . Sistemazione in camera standard con prima colazione inclusa. Pernottamento.
Giornate libere a disposizione da trascorrere nella bellissima isola caraibica in trattamento di mezza pensione.
Prima colazione e trasferimento all’ aeroporto di Aruba in tempo utile per il volo per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
* La partenza del 25 Dicembre prevede un supplemento di 53 euro a persona per il cenone di Capodanno, e la visita della città di Arequipa potrebbe subire modifiche.
Per la partenza dell’ Inti Raymi (17 Giugno) il tour prevede 1 notte in più a Cuzco
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica