Namibia in volo e Seychelles
- Home
- Oceano Indiano
- Seychelles
- Namibia in volo e Seychelles
Un itinerario di gruppo con partenza e ritorno a Windhoek a bordo di velivoli privati con pilota parlante inglese. Soggiorno mare alle Seychelles.
La Namibia è un paese dai vasti spazi, grandi distanze, paesaggi di deserto inusuali e selvaggi. Questo tour propone gli spostamenti da un luogo all’altro in aereo, per evitare le lunghe percorrenze ma anche per godere dei meravigliosi panorami che il paese offre dalla migliore prospettiva. L’itinerario tocca tutte le località da non perdere in una visita della Namibia.
Per ricevere maggiori informazioni su questo soggiorno mare, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
Partenza dall’Italia con volo di linea per Johannesburg, via Europa. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in mattinata e proseguimento con volo di linea per Windoek. Arrivo a destinazione e trasferimento all’hotel Avani (o similare). Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione, trasferimento all’aeroporto Windhoek Eros e partenza con velivolo da turismo verso sud, lungo il limitare del deserto del Kalahari. Arrivo a destinazione e pernottamento al Canyon Lodge (o similare). Cena e pernottamento.
Prima colazione e visita del punto panoramico sul Fish River Canyon, secondo per dimensioni solo al Grand Canyon statunitense, e creato dai movimenti tettonici e dall’erosione. Dopo la visita, partenza in volo verso il deserto del Namib, sorvolando il Canyon e il Namib, il più antico deserto del mondo. Arrivo a destinazione e trasferimento al Sossusvlei Lodge (o similare), situato all’ingresso del parco. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Sossuvlei e Dead Vlei, le due gemme del deserto del Namib, in 4×4. Questo deserto vanta le dune più alte
del mondo e un mare di sabbia che cambia colore, in gradazioni tra il rosso e l’arancione, dall’alba al tramonto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Partenza da Sossusvlei per Swakopmund, sorvolando il meraviglioso paesaggio delle dune, le montagne impervie e la costa sabbiosa dell’oceano. Arrivo a destinazione e trasferimento all’hotel Zum Kaiser (o similare). Pomeriggio a disposizione per la visita di questa bella cittadina dal carattere germanico. Pernottamento e prima colazione.
Prima colazione e partenza per Walvis Bay per effettuare la crociera in barca a motore, durante la quale si potranno incontrare foche, delfini, tartarughe e, in stagione anche le balene. A bordo sarà servito un aperitivo con spumante
e ostriche. Partenza in volo verso il Damarand, una regione caratterizzata da massicci montuosi, inusuali formazioni geologiche, siti archeologici. Sistemazione al Twyfelfontein Lodge (o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione e visita del sito di Twyfelfontein dove si trovano centinaia di antiche incisioni rupestri a cielo aperto. A seguire, con un breve volo, si raggiunge il lodge nei pressi del parco. Sistemazione all’Etosha Village (o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza in veicolo scoperto per il Parco Nazionale Etosha, uno dei più estesi dell’Africa. Giornata dedicata al fotosafari nel parco, dove si potrà
ammirare un gran numero di animali, in special modo nei pressi delle pozze di abbeveramento. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per il rientro a Windhoek. Arrivo e trasferimento all’hotel Avani (o similare). Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Mahé, via Sudafrica. Arrivo all’aeroporto di Mahè e trasferimento presso il Constance Ephelia Seychelles in trattamento di mezza pensione oppure presso il Savoy Resort & Spa in pernottamento e prima colazione.
Giornate a disposizione per relax in hotel o escursioni e visite facoltative. Trattamento come da programma.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e termine dei servizi.
Categoria
Trattamento
Speciale Gastaldi
Posizione
Situato sulla costa nord occidentale dell’isola di Mahé, affacciato su due spiagge all’interno della riserva marina di Port Launay, immerso nella vegetazione lussureggiante.
Servizi
Un’ampia gamma di sistemazioni per un totale di 309 tra suites e ville suddivise in varie categorie, arredate in stile moderno e dotate di aria condizionata, ventilatore a pale, bagno con vasca e doccia, area soggiorno, WiFi, Tv, Lac mini (connessione iPod, CD & DvD), frigobar e cassetta di sicurezza. 5 ristoranti che offrono differenti stili e tipologie di cucina.
Tempo libero
Numerose le infrastrutture sportive tra cui 4 piscine, campo da tennis, squash, fitness, sport acquatici (attrezzatura per lo snorkeling). A pagamento: tennis, immersioni, biciclette. Spa di 5000 mq, parrucchiere. Miniclub per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni.
Categoria
Trattamento
Speciale Gastaldi
Posizione
L’hotel è affacciato sulla grande baia di Beauvallon a Mahé, a 10 minuti di auto dalla capitale e 25 minuti dall’aeroporto.
Servizi
Il Savoy Resort è immerso in un curato giardino tropicale, ed offre ai suoi ospiti un ambiente elegante. Dispone di 163 suite dotate di un’ampia terrazza con vista sui giardini e l’oceano, grande bagno con vasca e doccia, aria condizionata, TV, WIFI, minibar, cassetta di sicurezza. Due ristoranti, il Grand Savoy con cucina internazionale, il Pescado, con piatti a base di pesce, e un bar nei pressi della spiaggia.
Tempo libero
Una grande piscina, la più vasta delle Seychelles, centro benessere, boutique. Fitness centre, corsi di yoga, campo da tennis, diving centre. Varie attività nautiche motorizzate e non, organizzate nei pressi dell’hotel.
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto valido per tutta la durata del soggiorno alle Seychelles e il biglietto aereo di ritorno. Il visto, della durata di 30 giorni, si ottiene in ingresso ed è gratuito.
I viaggiatori di altre nazionalità devono consultare il proprio consolato e il consolato del paese che si intende visitare per conoscere la normativa che li riguarda.
Ricordiamo che i bambini di ogni età devono essere in possesso di un proprio passaporto.
Vi invitiamo, prima della partenza, a verificare l’aggiornamento dei documenti dei minori, validità del passaporto e delle marche da bollo, visti, trattamenti sanitari, presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la centrale operativa telefonica al nr 06 491115 e/o il sito www.poliziadistato.it), adeguandovisi prima del viaggio.
Può essere utile fare due o tre copie di tutti i vostri documenti importanti, come il passaporto e la patente. Portatene una sempre con voi, e in una borsa diversa o in cassaforte quando siete in hotel, custodite l’originale. Una copia può essere lasciata a casa presso parenti o amici. E’ bene memorizzare tutti i numeri importanti, (passaporto, carte di credito ecc.), poiché in caso si smarrimento, questo può essere di grande aiuto.
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. La vaccinazione contro la febbre gialla è richiesta per i viaggiatori provenienti (anche solo in transito) da aree ove tale malattia è endemica (Kenya, Etiopia, Tanzania, Uganda, etc…).
Tre ore avanti rispetto all’Italia quando vige l’ora solare, due ore quando entra in vigore l’ora legale.
La lingua ufficiale è il creolo, variante dialettale del francese, insegnata nelle scuole, ma si parlano comunemente anche l’inglese ed il francese.
La moneta in vigore è la Rupia delle Seychelles (SCR), con cambio attuale di circa 17 Rupie per 1 Euro. Non è possibile comprare la valuta in Italia. Il cambio della valuta può essere fatto in aeroporto così come presso gli sportelli delle principali banche o degli hotel, in questo caso con commissioni più alta. Le carte di credito VISA e Mastercard sono generalmente accettate, mentre si possono riscontrare difficoltà con American Express e Diners.
Le banche sono normalmente aperte dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 14.30 e al sabato dalle 08.30 alle 11.30.
I servizi bancomat sono disponibili presso tutte le banche principali di Mahé, Praslin e La Digue e all’aeroporto di Mahé e Praslin.
Le mance non sono obbligatorie, ma rappresentano un segno di apprezzamento del servizio ricevuto.
Per il noleggio dell’auto bisogna avere almeno 23 anni e ricordarsi che sull’isola la guida è a sinistra. È necessaria la patente italiana in corso di validità, e la patente internazionale.
Il servizio telefonico pubblico è moderno e funzionale. Presso qualsiasi emporio si possono trovare carte telefoniche internazionali da utilizzare nelle cabine telefoniche o negli hotel. Il roaming con cellulari GSM funziona sulle isole principali. Sulle isole principali è disponibile anche internet presso gli hotel o negli internet café.
Non è prevista alcuna tassa oltre a quelle già calcolate sui biglietti aerei.
La corrente elettrica è alternata a 220-240 Volt. Le prese sono di tipo inglese, per cui è necessario munirsi di adattatori.
CLIMA
Il clima alle Seychelles è tropicale. Essendo le isole vicino all’equatore, le temperature sono invidiabili: sempre caldo con temperature che raramente scendono al di sotto di 24°C o sale al di sopra dei 32°C. Non esistono le stagioni estate e inverno ma è il monsone a determinare differenze di periodi: durante gli alisei di nord ovest che soffiano da Ottobre a Marzo il mare è generalmente calmo con giornate più umide e più piovose, in particolar modo nei mesi di Gennaio e Febbraio: da Maggio a Settembre, il monsone che spira da sud est porta temperature più fresche e meno umidità, con mare agitato soprattutto sulle coste del sud est e venti che creano la situazione ideale per andare a vela. In questo periodo si sconsigliano traversate in catamarani o barche veloci.
I periodi di bonaccia tra gli alisei, nei mesi di Aprile/Maggio e Ottobre/Novembre portano condizioni climatiche calde e senza vento, il mare è calmo e limpido con temperature che toccano i 29° e la visibilità arriva fino a 30 metri, ideale per immersioni, snorkeling e nuoto.
ABBIGLIAMENTO
Vestiti leggeri e pratici, adatti al clima tropicale. Da non dimenticare repellenti per gli insetti e sandali di plastica. Ricordiamo che nella maggiore parte degli hotel 4/5 stelle durante le ore serali viene richiesto un abbigliamento elegante-sportivo evitando bermuda e infradito. Per gli uomini non è necessaria la giacca ma pantaloni lunghi e camicia o polo. Da non dimenticare un capo più pesante per le ore più fresche della giornata e capi eleganti per la sera.
CHECK-IN E CHECK-OUT IN HOTEL
L’orario di check-in negli hotel è generalmente alle 14.00 e il check-out tra le 10.00 e le 11.00. Il check-in anticipato o il check out posticipato è soggetto a disponibilità e spesso a pagamento di supplemento. Lasciando il vostro albergo, controllate personalmente la stanza e raccogliete gli oggetti personali come passaporto, apparecchiature fotografiche, gioielli ecc. lasciati magari in custodia all’hotel o in cassaforte nella propria camera.
SHOPPING
Molti gli oggetti di artigianato locale: cappelli e borse di paglia, oggetti ricavati dal guscio del cocco, monili in corallo nero e madreperla. Le spezie tra cui la vaniglia e la cannella sono profumatissime, oppure l’olio di cocco, ideale come abbronzante.
CONSIGLI DI VIAGGIO
È importante sapere che alle Seychelles il mare può essere soggetto alla comparsa del fenomeno delle alghe, del tutto naturale. Gli hotel puliscono regolarmente le spiagge ma, a seconda del vento, correnti e maree, in alcuni periodi dell’anno se ne possono trovare in più alta concentrazione. Basta a volte spostarsi nella località vicina per non trovarne più, fortunatamente la quantità delle spiagge è tale da permettere di cambiare spiaggia ogni giorno. Durante i mesi da Maggio a Settembre, il mare risulta maggiormente increspato causa lo spirare del monsone di sud-est. Essendo isole dalla folta vegetazione, non è escluso l’incontro con piccoli animali (gechi) ed insetti, il che non denota mancanza di cura e pulizia nelle strutture ma è dovuto al naturale contesto delle isole.
È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:
ALBERGHI
Tutti gli alberghi richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia, per eventuali extra.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica