Abu Dhabi, tra cultura e deserto
- Home
- Medio Oriente
- Emirati Arabi
- Abu Dhabi, tra cultura e deserto
Alla scoperta di Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi, con un tour individuale dalla metropoli al deserto.
Un tour individuale per conoscere Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi dallo skyline altissimo, che combina modernità e tradizione. Scopri la storia della città visitando la sua maestosa moschea, autentico gioiello architettonico e i suoi numerosi progetti culturali tra cui spicca il futuristico Museo del Louvre. Il viaggio termina nel deserto di Rub Al Khali, una delle distese di sabbia più grandi del mondo, un paesaggio magico che assume sfumature che variano a seconda delle ore del giorno, dall’ albicocca all’oro, fino al blu cobalto delle magiche notti stellate.
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
Partenza con volo di linea per Abu Dhabi. Arrivo e trasferimento privato all’ Hotel Rotana Saadyat Island. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornate libere a disposizione per relax o visite individuali.
Dopo la prima colazione, trasferimento privato all’Anantara Qasr Al Sarab e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Trattamento di pernottamento e prima colazione. Giornata a disposizione per relax o attività facoltative. La struttura propone molteplici attività ed esperienze: escursioni a dorso di cammelli o cavalli, dune bashing, tiro con l’arco, spettacoli di falconeria, fat biking e sand boarding.
Prima colazione in hotel; nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Abu Dhabi in auto privata. Partenza con volo notturno. Pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e termine dei servizi.
Emirati Arabi
Attività
Un viaggio ad Abu Dhabi non può ritenersi completo senza una visita alla Grande Moschea, un luogo di straordinaria bellezze architettonica.
Emirati Arabi
Curiosità
Una piccola isola naturale, poco distante dal centro di Abu Dhabi, oggi è un centro ricreativo e culturale a livello mondiale.
Per visitare gli Emirati Arabi è necessario il passaporto con una validità di almeno 6 mesi dalla data di entrata nel Paese. Per i possessori di passaporto italiano non è necessario alcun visto. Le suddette normative si riferiscono esclusivamente ai viaggiatori di nazionalità italiana e con passaporto italiano.
Vi invitiamo, prima della partenza, a verificare l’aggiornamento dei documenti dei minori, validità del passaporto e delle marche da bollo, visti, trattamenti sanitari, presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la centrale operativa telefonica al nr 06 491115 e/o il sito www.poliziadistato.it), adeguandovisi prima del viaggio.
CITTADINI DI NAZIONALITÀ NON ITALIANA
Consigliamo di consultate il proprio Consolato e il Consolato del Paese che si intende visitare, per conoscere la normativa che li riguarda.
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Non esisto nel Paese particolari rischi sanitari.
La differenza di orario è di +3 ore rispetto a quella italiana; quando in Italia è in vigore l’ora legale la differenza è di +2 ore.
La lingua ufficiale è l’arabo, l’inglese è compreso e parlato ovunque.
La valuta è il Dirham (AED); 5 AED corrispondono a € 1 circa. Le principali carte di credito sono accettate in quasi tutti gli alberghi e negozi.
Non sono obbligatorie. È consuetudine lasciare a chiunque fornisca un servizio. Sono il riconoscimento facoltativo da rilasciare nel caso in cui i servizi resi dalle persone interessate abbiano soddisfatto il cliente.
RAMADAN 2022: DAL 01 APRILE AL 01 MAGGIO
La religione principale è quella islamica. Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico ed è un mese di purificazione, durante la quale dall’alba al tramonto è proibito ingerire cibi. La vita quotidiana si svolge normalmente, ma a rilento con possibili ritardi nei servizi; tuttavia invitiamo a mantenere un comportamento rispettoso e paziente. I siti archeologici e i ristoranti sono comunque sempre aperti agli stranieri
Prefisso internazionale 00971 – Prefisso per l’Italia 0039.
I ristoranti offrono una grande scelta di specialità culinarie delle più svariate tradizioni: asiatiche, europee, latino-americane, e tante altre ancora. La cucina locale si ispira a quella libanese e propone piatti a base di riso, pesce o carne con varie spezie. In centro città esistono numerose catene di “fast-food” occidentali.
I controlli alle frontiere di ingresso sono stati resi più stringenti e approfonditi. È proibita l’importazione di materiale (giornali, video, riviste ecc.) che potrebbe essere considerato offensivo della morale islamica, nonché di materiale audio/video e di software pirata. È consentita l’importazione di 2000 sigarette, 400 sigari, 2 kg di tabacco, 2 litri di liquore e 2 litri di vino; questi ultimi solo per i non musulmani e fatta eccezione per l’Emirato di Sharjah, dove le bevande alcoliche sono proibite.
Negli EAU l’introduzione e lo spaccio di droghe, anche leggere, ed anche in quantitativi corrispondenti o inferiori alla quantità di uso personale, sono puniti con estrema severità. La pena minima per tali reati varia, infatti, da un minimo di quattro anni fino alla pena di morte.
La corrente elettrica è di 220 volts. Le prese sono differenti (tripolari a lamelle sottili) rispetto a quelle italiane, pertanto è necessario un adattatore per i nostri apparecchi elettrici.
FOTO E VIDEO
È vietato fotografare e/o riprendere aeroporti, postazioni militari, agenti di polizia, palazzi, ambasciate e consolati. Le autorità locali sono molto suscettibili a questo riguardo. La popolazione locale inoltre, non gradisce essere fotografata se non dietro esplicito consenso. Per l’esportazione temporanea di materiale video-fotografico dall’Italia si prega attenersi alle leggi doganali in vigore.
È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:
ALBERGHI
Tutti gli alberghi richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia, per eventuali extra.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica